Tecnologo Alimentare

12- Il candidato si è laureato alla triennale in Scienze e Tecnologie della Ristorazione, successivamente ha intrapreso e ottenuto la laurea Specialistica in Alimentazione e Nutrizione con una votazione di 94/110. La risorsa ha maturato esperienza come Tecnico Controllo Qualità durante uno stage curriculare presso una grande azienda del settore Caseario, le sue mansioni erano: analisi chimica del latte e dei prodotti caseari, analisi microbiologica del prodotto, semina sulle piastre di Pretri. Il candidato è alla ricerca di un impiego nel settore alimentare, gli piacerebbe occuparsi nuovamente di controllo qualità, non esclude in futuro di abilitarsi alla mansione di Nutrizionista e gli piacerebbe poter svolgere anche un’esperienza professionale in tale campo.

11- Impiegata Front/ Back Office

La candidata ha maturato esperienza in diversi settori: animazione turistica, aiuto-cuoco, addetta al laboratorio alimentare.
Maria, nel 2021, ha frequentato un corso formativo che l’ha qualificata come Impiegata Back e Front Office, ha capito, proprio durante quel corso, che la sua professione obiettivo è quella Impiegatizia, le piace gestire le pratiche documentali e il contatto con i clienti.
La risorsa si presenta come una persona solare, puntuale e paziente, ha voglia di mettersi in gioco ed apprendere il più possibile per divenire un’ottima Impiegata scrupolosa ed affidabile.

10- Impiegata part-time

RIF.08- La candidata ha ottenuto nel 2006 il Diploma di Perito Aziendale Corrispondente Lingue Estere studiando l’Inglese, lo Spagnolo e il Tedesco. La risorsa ha maturato una pluriennale esperienza come Impiegata in contesti aziendali, l’ultima esperienza lavorativa è stato di 10 anni all’interno di un’azienda metalmeccanica, le sue mansioni erano: gestione clienti, inserimento ordini, gestione centralino, gestione ufficio spedizioni. Quest’ultima esperienza è terminata poichè la candidata ha necessità di lavorare part- time ( 4 o 6 h al giorno) e nell’azienda nella quale era inserita non potevano concederle questo tipo di contratto. La candidata si presenta come una persona spigliata, cordiale e solare, valuta posizioni Impiegatizie o come Receptionist/ Addetta all’accettazione.

09- Impiegata Back Office Commerciale

RIF.09

La candidata possiede un Diploma di Liceo Linguistico, subito dopo la maturità ha trovato impiego in un’azienda metalmeccanica occupandosi di back office commerciale estero. Le sue mansioni principali erano: inserimento ordini, fatture, bolle, gestione clienti. La risorsa ha dovuto procedere al licenziamento, dopo 21 anni di lavoro in quell’azienda, in quanto ha la necessità di lavorare part time (gli orari che può valutare vanno dalle 08:30 del mattino alle 14:30/15 del pomeriggio). La candidata possiede una buona conoscenza della lingua Inglese e Francese. Valuta posizioni di Impiegata Back-Office Commerciale ma anche come Segretaria.

08-Operaia Addetta al Confezionamento

RIF.08

La candidata, dopo aver ottenuto la qualifica di Operatore Sala- Bar, ha sempre lavorato nel settore delle ristorazione come Barista e Cameriera, specializzandosi nell’area della caffetteria. La candidata, per un periodo, ha avviato un’attività imprendiotraile come Toeletatrice unendo la sua passione per gli animali al lavoro. Questa attività le dava molte soddisfazioni ma purtroppo, a livello economico, non era più sostenibile. Ad oggi la risorsa ricerca un impiego diurno, in quanto negli orari serali si occupa di insegnare attività fitness in palestra. Valuta posizioni di Operaia, Addetta Vendite, Accoglienza clienti.

07-Addetta all’accoglienza/ Portinaia

RIF.07

La candidata ha maturato esperienza in qualità di Addetta all’accoglienza e al centralino presso una nota struttura sanitaria Bresciana. Purtroppo, la Cooperativa presso cui era assunta, ha perso l’appalto con l’Ospedale, di conseguenza la risorsa è stata licenziata. Ad oggi la signora è alla ricerca di un impiego come Addetta all’Accoglienza/Receptionist/ Portinaia. I suoi punti di forza sono sicuramente l’essere paziente e disponibile al contatto con il pubblico. La candidata ha svolto, nel 2018, un corso come Operatrice di Vendita Specializzata, per questo motivo non esclude di lavorare anche come Commessa.

05-OPERAIO CATEGORIA PROTETTA L.68/99

RIF.05-

Il candidato ha iniziato la sua carriera professionale come Operaio Generico presso diverse cooperative, successivamente si è specializzato sull’imballaggio di prodotti. A causa dell’aggravarsi della sua patologia non gli è più possibile svolgere una mansione che richieda di stare costantemente in piedi ne costantemente seduto. Il candidato è regolarmente iscritto al collocamento mirato L.68/99. Si rende disponibile per mansioni di Operaio o Addetto alla Portineria, valuta sia un contratto full-time che part-time.

04-Addetta al Confezionamento/ Addetta alle Pulizie

RIF.04-

La candidata ha iniziato a lavorare quando era molto giovane, si è occupata di ristorazione, pulizie, addetta mensa, barista.
Arianna è ad oggi alla ricerca di un impiego stabile che le permetta di crescere personalmente, vorrebbe consolidare le sue competenze e sentirsi efficace nella sua professione.
Attualmente, la candidata, è alla ricerca di un impiego full-time come Operaia (preferibilmente Addetta al Confezionamento) o Addetta alle Pulizie.
Si presenta bene, è una ragazza solare e loquace. Valuta offerte di lavoro full-time anche su turni.

03-Impiegata / Segretaria

RIF.03- Maria è una candidata di 31 anni residente a Ghedi. 
Si è laureata a Settembre 2019 in Giurisprudenza e, successivamente, ha intrapreso il praticantato di avvocatura in uno Studio Legale, terminandolo a Luglio 2020 in quanto non è interessata a svolgere questa professione in futuro.
La candidata ha maturato esperienza come Impiegata nell’azienda di famiglia, all’interno della ditta si occupava di: prima nota, fatturazione, corrispettivi, DDT, versamenti.
Ad oggi si definisce molto interessata all’ambito notarile, le piacerebbe intraprendere la professione di Impiegata all’interno di uno Studio.
La ragazza si presenta come una persona di bella presenza, spigliata e volenterosa. Valuta sia un percorso di stage che un contratto a tempo determinato.

Incentivi occupazionali ai datori di lavoro che assumono – approvato l’avviso

Regione Lombardia, con decreto del 24 marzo 2021 n. 4033, ha approvato l’Avviso pubblico per finanziare gli incentivi occupazionali riservati ai datori di lavoro che assumono i destinatari di Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro fasi I e II.

La domanda di contributo potrà essere presentata dalle ore 12.00 del 15 aprile 2021 alle ore 12.00 del 30 giugno 2022, in riferimento a contratti di lavoro sottoscritti a partire dal 29 marzo 2021.

Studio Sila Tommaso resta a disposizione.

Garanzia Giovani

Cos'è?

Garanzia Giovani in Lombardia è uno strumento che offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, attraverso percorsi personalizzati in funzione di bisogni individuali.

Destinatari

I destinatari di questo strumento sono:

  • Giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni), al momento della registrazione al portale nazionale;
  • Residenti in Lombardia;
  • Disoccupati;
  • Non frequentanti un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  • Non frequentanti corsi di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
  • Non inserti in percorsi di tirocinio extracurriculare;
  • Non inserti in percorsi di servizio civile;
  • Non inserti in altri interventi di politiche attive.

In cosa consiste

Attivata la Garanzia Giovani, il giovane ha a disposizione uno specifico budget che verrà riconosciuto all’operatore per il rimborso dei costi sostenuti per l’erogazione di servizi funzionali alle proprie esigenze di occupazione e/o qualificazione.

Studio Sila, in qualità di Delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro, è sede operativa Accreditata a Regione Lombardia per i servizi al lavoro ed è quindi abilitata all’attivazione di misure di politica attiva.

Scrivi a studiosila, ti ricontattiamo subito

Rimani sempre in contatto con noi

Scarica e Registrati sull’ app gratuita di orasilavora.it®

CODICE INVITO: STUDIO SILA

Dote unica lavoro

Cos'è?

È uno strumento di sostegno all’inserimento o reinserimento lavorativo e alla qualificazione o riqualificazione professionale.

Destinatari

Possono partecipare le persone fino a 65 anni che, alla presentazione della domanda di dote, siano in possesso dei requisiti di seguito specificati:

  • Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
  • Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
  • Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi1 e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;
  • Iscritti ad un Master universitario di I e II livello, residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia;
  • Lavoratori autonomi senza Partita IVA con contratto di collaborazione. Per tali destinatari, è previsto un contributo regionale una tantum, pari a 1.000 euro.

In cosa consiste

La persona destinataria di Dote Unica Lavoro ha a disposizione una dote ossia uno specifico budget, entro i limiti del quale concorda con l’Operatore i servizi funzionali alle proprie esigenze di inserimento lavorativo e/o qualificazione.

Studio Sila, in qualità di Delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro, è sede operativa Accreditata a Regione Lombardia per i servizi al lavoro ed è quindi abilitata all’attivazione di misure di politica attiva.

Scrivi a studiosila, ti ricontattiamo subito

Rimani sempre in contatto con noi

Scarica e Registrati sull’ app gratuita di orasilavora.it®

CODICE INVITO: STUDIO SILA

Incentivi occupazionali ai Datori di lavoro che assumono

Regione Lombardia aiuta le imprese che assumono personale, collaborando al rilancio dell’occupazione.

Ai datori di lavoro che assumono i destinatari delle politiche attive regionali, saranno riconosciuti incentivi occupazionali, aggiuntivi e complementari a quelli statali.

Studio Sila Tommaso resta a disposizione per qualsiasi esigenza.

Dote Unica Lavoro Fase IV: Lavoratori senza P.IVA e indennità di partecipazione

Lavoratori privi di partita IVA che intendono avviare un percorso di orientamento alla ricerca del lavoro, ricollocazione e riqualificazione, potenziando le proprie competenze professionali, possono aderire a Dote Unica Lavoro.

Per questi destinatari, è stata prevista anche l’erogazione di un contributo una tantum pari a € 1.000 lordi a titolo di indennità di partecipazione.

Studio Sila resta a disposizione per ulteriori necessità.