16 novembre 2020 dalle 9:30 alle 12:30
VIDEOCONFERENZA LAVORO AGILE E WELFARE AZIENDALE
L’A.N.C.L. nazionale organizza in videoconferenza l’incontro lavoro agile e welfare aziendale: profili organizzativi, contrattuali e sviluppo
Interverranno all’evento:
- Luigi Campagna (MIP) – modelli organizzativi e transizione a nuove soluzioni (gerarchia, lavoro in teams, obiettivi e responsabilità);
- Patrizia Gabellone (Consulente del Lavoro) – forma mentis e cultura del benessere e del lavoro per obiettivi;
- Antonella Marsala (ANPAL Servizi) – lavorare Smart con Obiettivi Smart: su quali competenze e comportamenti investire;
- Riccardo Mazzarella (INAPP – Responsabile Atlante Lavoro) – Di cosa parliamo quando parliamo di smart working?;
- Angelo Pandolfo (Ordinario di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale Università degli Studi “La Sapienza” di Roma) – il ruolo della contrattazione tra dimensione aziendale e accordo individuale;
- Nunzia Catalfo (Ministro del Lavoro) – possibilità del Fondo nuovo competenze e strategia futura di Governo;
- Tommaso Sila (Consulente del Lavoro) – cos’è il welfare aziendale e quale relazione con lo smart working e organizzazione del lavoro;
- Antonio De Santis (Assessore al Personale del Comune di Roma) – fattibilità del lavoro agile e attività di welfare;
- Dario Montanaro (Presidente Nazionale ANCL) – coordinamento tra professioni e istituzioni.
Moderatore dell’evento:
Francesco Lombardo (Centro Studi Nazionale ANCL).
Crediti formativi
Evento per il quale è stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi di cui all’autorizzazione n. 15/2015 dell’ANCL SU Nazionale, si rilasciano n. 3 Crediti Formativi.
Per il conseguimento dei crediti È INDISPENSABILE provvedere all’iscrizione sulla piattaforma MYANCL e sulla piattaforma di Formazione ANCL Servizi.
Le istruzioni dettagliate per l’iscrizione e il conseguimento dei crediti sono allegate.
istruzioni per i crediti
scarica
LOCANDINA EVENTO
scarica