
Cos'è?
GOL (Garanzia Occupabilità Lavoro) in Lombardia è uno strumento che si basa sulla personalizzazione dei servizi per il lavoro, al fine di migliorare l’inserimento lavorativo delle persone che ne usufruiscono.
Destinatari
I destinatari di questo strumento sono:
- Donne, indipendentemente dalle condizioni di fragilità;
- Lavoratori con Ammortizzatori Sociali o altri sostegni al reddito in assenza di un rapporto di lavoro;
- Percettori del Reddito di Cittadinanza;
- Disoccupati (uomini e donne) di lungo periodo (almeno 6 mesi) e senza sostegni al reddito;
- Lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione e hanno cioè un reddito da lavoro dipendente o autonomo sotto la soglia di incapienza;
- Uomini e donne over 55 anni;
- Persone con disabilità
In cosa consiste
Il programma comprende un’offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati.
Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.
Attivato il programma Gol, ogni beneficiario può avere a disposizione uno specifico budget che verrà riconosciuto all’operatore per il rimborso dei costi sostenuti per l’erogazione di servizi funzionali alle proprie esigenze di occupazione e/o qualificazione.
Studio Sila, in qualità di Delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro, è sede operativa Accreditata a Regione Lombardia per i servizi al lavoro ed è quindi abilitata all’attivazione di misure di politica attiva.