GOL – Garanzia Occupabilità Lavoro

Cos'è?

GOL (Garanzia Occupabilità Lavoro) in Lombardia è uno strumento che si basa sulla personalizzazione dei servizi per il lavoro, al fine di migliorare l’inserimento lavorativo delle persone che ne usufruiscono.

Destinatari

I destinatari di questo strumento sono:

  • Donne, indipendentemente dalle condizioni di fragilità;
  • Lavoratori con Ammortizzatori Sociali o altri sostegni al reddito in assenza di un rapporto di lavoro;
  • Percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • Disoccupati (uomini e donne) di lungo periodo (almeno 6 mesi) e senza sostegni al reddito;
  • Lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione e hanno cioè un reddito da lavoro dipendente o autonomo sotto la soglia di incapienza;
  • Uomini e donne over 55 anni;
  • Persone con disabilità

In cosa consiste

Il programma comprende un’offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati.

Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.

Attivato il programma Gol, ogni beneficiario può avere a disposizione uno specifico budget che verrà riconosciuto all’operatore per il rimborso dei costi sostenuti per l’erogazione di servizi funzionali alle proprie esigenze di occupazione e/o qualificazione.

Studio Sila, in qualità di Delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro, è sede operativa Accreditata a Regione Lombardia per i servizi al lavoro ed è quindi abilitata all’attivazione di misure di politica attiva.

Completa i tuoi dati per usufruire di GOL ed essere ricontattato

Rimani sempre in contatto con noi

Scarica e Registrati sull’ app gratuita di orasilavora.it®

CODICE INVITO: STUDIO SILA

Welfare Index PMI 2020

Welfare Index PMI 2020

WELFARE INDEX PMI è un’iniziativa rivolta alle Piccole e Medie Imprese per aiutarle a migliorare le proprie politiche di welfare aziendale, è l’indice che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane.

L’iniziativa è promossa da Generali Italia con la partecipazione di Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e, da quest’anno, Confcommercio.

L’indagine WELFARE INDEX PMI ha l’obiettivo di analizzare la diffusione del welfare aziendale nelle PMI italiane.
L’indagine è rivolta a tutte le imprese fino a 1.000 addetti.

Studio Sila si classifica al secondo posto del Welfare Index 2020 per gli studi e servizi professionali.

Garanzia giovani

Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato, non stai studiando nè stai frequentando corsi di formazione, sei residente in zone limitrofe a Brescia Est/zona Lago di Garda (Puegnago del Garda, Desenzano del Garda, Calvagese della Riviera, Salò), sei automunito e hai forte interesse per lavori di tipo impiegatizio, invia il tuo curriculum vitae a cv.studiosila@orasilavora.it.

Grazie al programma Garanzia Giovani, Studio Sila (delegato Fondazione Lavoro) prenderà in carico il tuo profilo e si impegnerà a promuoverti presso Aziende specializzate nell’area amministrativa/contabile, commerciale e industriale.

NON HAI MAI SENTITO PARLARE DI GARANZIA GIOVANI?

Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.

A CHI SI RIVOLGE E QUALI SONO I VANTAGGI?

Garanzia Giovani in Lombardia è rivolto ai giovani dai 16 ai 29 anni (fino al compimento dei 30 anni) e offre opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro attraverso percorsi personalizzati in funzione di bisogni individuali.

QUALI SONO I REQUISITI PER ADERIRE A GARANZIA GIOVANI?

  1. Avere un’età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni), al momento della registrazione al portale nazionale;
  2. essere residente in Lombardia;
  3. essere disoccupato
    (sei in possesso di Did e Psp? CONTATTACI per maggiori informazioni);
  4. non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  5. non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
  6. non essere inserito in percorsi di tirocinio extracurriculare, in quanto misura formativa;
  7. non avere in corso di svolgimento il servizio civile;
  8. non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive
    (non sai cosa sono le politiche attive? Contattaci per maggiori informazioni).

Attivata la Garanzia Giovani, il giovane ha a disposizione uno specifico budget che verrà riconosciuto all’operatore per il rimborso dei costi sostenuti per l’erogazione di servizi funzionali alle proprie esigenze di occupazione e/o qualificazione.

E I VANTAGGI PER LE IMPRESE?

Le imprese possono beneficiare dei seguenti vantaggi, in caso di attivazione tirocinio e/o assunzione di un giovane iscritto al programma Garanzia Giovani:

  1. Incentivo  Lavoro – IO Lavoro 2020 (Sgravio contributivo in attesa di definizione)
    È il programma che sostituisce l’Incentivo Occupazione Giovani 2019 per i NEET.
    Per le assunzioni effettuate nel corso del 2020 è attivo il nuovo incentivo all’occupazione giovanile gestito dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) Organismo Intermedio del Programma PON YEI.
  2. Rimborso parziale dell’indennità di tirocinio.

A CHI RIVOLGERSI PER MAGGIORI INFORMAZIONI?

Studio Sila, in qualità di Delegato di Fondazione Consulenti per il Lavoro, è sede operativa Accreditata a Regione Lombardia per i servizi al lavoro.

Contatta studio sila

Scrivici

cv.studiosila@orasilavora.it

Chiamaci

+39 030 24 00 052

Superbonus 110

Il superbonus porterà 6 miliardi di lavoro in più e 100 mila nuovi posti di lavoro

Una grande opportunità per Imprese, Lavoratori e privati. Una leva importante per rilanciare l’economia del nostra paese.

Studio SILA mette a disposizione delle IMPRESE ogni competenza per:

– Ricerca e selezione personale edile e settori correlati (falegnami, montatori, posatori, carpentieri, etc)
– Ricerca e selezione figure professionali (geometri, termotecnici, idraulici, etc)
– Consulenza del lavoro
– Adempimenti amministrativi
– Affiancamento nella ripartenza e riduzione dei costi

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

Scrivici

studiosila@orasilavora.it

Chiamaci

+39 030 24 00 052

Scrivi a studiosila, ti ricontattiamo subito